L’ indirizzo Musicale nella Scuola Media è stato regolamentato dal D.M.201/99 e ricondotto a ordinamento dalla L. 124/99, i Corsi delle SMIM (Scuole Medie ad indirizzo Musicale).

La Scuola Secondaria di primo grado “Italo Calvino” offre un Corso ad Indirizzo Musicale che dà agli alunni l’opportunità di studiare nel triennio:

CHITARRA – Prof. Sergio Basilico

FLAUTO TRAVERSO – Prof. Lucia Pappalardo

PIANOFORTE – Prof.ssa Cristina Orvieto

                          Prof. Giovanni Guglielmino.

VIOLINO – Prof. Fabrizio Ragazzi

        

Gli alunni ammessi al Corso ad Indirizzo Musicale effettueranno nell’ambito dell’attività curricolare, altre 2 ore settimanali per svolgere lezioni di strumento individuali e/o per piccoli gruppi (attraverso la musica d’insieme) mediante rientri pomeridiani da concordare con gli insegnanti.
L’ammissione al corso consiste in una semplice prova orientativo-attitudinale per cui NON OCCORRE SAPER GIÀ SUONARE.

La frequenza del Corso ad Indirizzo Musicale promuove molteplici occasioni di scambio, d’incontro e di partecipazione a manifestazioni musicali che ampliano l’orizzonte formativo degli alunni. Lo studio dello strumento musicale resterà certamente un’esperienza altamente formativa per tutti gli alunni e, per chi lo desideri, sarà il percorso propedeutico per accedere al Liceo musicale e al Conservatorio.

Prova Orientativo- attitudinale

mercoledì 18 gennaio 2023

giovedì 19 gennaio 2023 

GRADUATORIA PROVVISORIA TEST ORIENTATIVO-ATTITUDINALE DELL’INDIRIZZO MUSICALE

a.s. 2023/2024

26.01.2023 Graduatoria provvisoria 

GRADUATORIA DEFINITIVA TEST ORIENTATIVO-ATTITUDINALE DELL’INDIRIZZO MUSICALE

a.s. 2023/2024

03.02.2023  Graduatoria definitiva

Eventi e news

Settimana della musica

Settimana nazionale della Musica a Scuola

XXXIII Rassegna nazionale delle Istituzioni scolastiche

“La Musica unisce la Scuola”, 09-14 maggio 2022

L’indirizzo musicale del Comprensivo Sanremo Centro Levante partecipa, con alcune classi di strumento, alla Settimana Nazionale della Musica a Scuola. 

Presentazione Corso ad Indirizzo Musicale

Convenzione Conservatorio di Genova

Il Conservatorio “N. Paganini” di Genova ha siglato un Protocollo Istitutivo della Rete Regionale delle Istituzioni Scolastiche preposte alla formazione musicale. Tra le finalità della rete la necessità di favorire una stretta collaborazione per scandire con maggior chiarezza il percorso didattico dello studente, favorirne il curriculum verticale, attivare percorsi di studio comuni, organizzare eventi musicali in collaborazione.

Conseguimento certificazioni di livello presso i Conservatori

Gli alunni particolarmente meritevoli potranno conseguire le Certificazioni di Livello che si sostengono nelle sessioni estive (giugno) o autunnali ( settembre) presso i Conservatori Statali. Per gli studenti dei corsi musicali della Scuola Secondaria le tasse di iscrizione agli esami sono agevolate.